unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
PIANI DI STUDI
Il piano di studio è il percorso che comprende tutte le attività formative (insegnamenti, tirocini, laboratori, ecc) che si devono svolgere per conseguire la laurea.
Ogni corso di laurea prevede un certo numero di esami: alcuni sono obbligatori e vengono decisi dagli organi istituzionali, altri invece possono essere scelti dagli studenti, sino al raggiungimento dei crediti previsti per la laurea.
Durante la compilazione del piano di studio lo studente sceglie una parte dei propri esami, alcuni all'interno di una lista prefissata (opzionali), altri in totale libertà (a scelta libera).
Tutte le attività formative (obbligatorie e non) sono indicate nel documento "Offerta programmata" pubblicato sul sito web del corso di studio, che può essere utilizzato come guida per lo studente nella compilazione del piano di studio.
PIANO DI STUDIO STATUTARIO
La scelta del piano di studio statutario (o standard) va effettuata on-line, anche ai fini dell'indicazione degli esami ad autonoma scelta.
Per procedere alla compilazione del Piano Web è necessario accedere al portale studenti (studenti.unisalento.it) nella sezione "Piano di Studio->Piano Carriera" e cliccare il pulsante "Modifica Piano". Gli studenti possono, inoltre, visionare le video guide appositamente predisposte al seguente link
https://www.unisalento.it/vol-materiale-per-studenti.
NEL CASO DI ESAMI AD AUTONOMA SCELTA OFFERTI DA ALTRI DIPARTIMENTI, CHE NON SIANO SELEZIONABILI TRAMITE PIANO DI STUDIO ON-LINE, LO STUDENTE E’ TENUTO ALLA COMPILAZIONE DEL “MODULO ESAME A SCELTA”, RIPORTANDO UNA MOTIVAZIONE DI COERENZA CON IL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO E IL PROGRAMMA DELL’ESAME SCELTO, DA CONSEGNARE PRESSO LA SEGRETERIA SERVIZI AGLI STUDENTI (DIDATTICA) ENTRO IL 15 DICEMBRE.
L’ESAME DEVE ESSERE OFFERTO NELL’A.A. DI ISCRIZIONE.
SI PRECISA CHE TALE SCELTA SARA’ SOTTOPOSTA A VALUTAZIONE, AL FINE DI VERIFICARE LA COERENZA DEGLI ESAMI PROPOSTI CON IL PERCORSO FORMATIVO DEL CORSO DI STUDIO.
GLI STUDENTI CHE VOLESSERO SOSTITUIRE UN ESAME AD AUTONOMA SCELTA (INDICATO CON MODULO O PIANO INDIVIDUALE NEGLI ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI), NEL CASO IN CUI NON FOSSERO ABILITATI ALLA SOSTITUZIONE CON MODIFICA DEL PIANO ON-LINE, DEVONO PRESENTARE LA RICHIESTA ALLA SEGRETERIA SERVIZI AGLI STUDENTI (DIDATTICA).
Per maggiori informazioni consultare la sezione "Attività a scelta dello studente"
PIANO DI STUDIO INDIVIDUALE
Per Piano di Studio individuale si intende il piano di studio proposto autonomamente dallo studente che preveda delle opzioni tra gli insegnamenti complessivamente offerti dall’Ateneo, purchè nel rispetto dell’Ordinamento didattico del proprio Corso di Studio e comunque non contrario alle linee generali di indirizzo del Corso di Studio. Il Piano di Studio individuale può essere presentato dallo studente una sola volta nel ciclo didattico a partire dall’a.a. 2012/13.
Lo studente che presenta il Piano di studio individuale deve presentare apposita istanza al Presidente del Consiglio Didattico di riferimento (i moduli sono pubblicati nella sezione risorse correlate - documenti a destra nella pagina). Il piano deve rispettare l'Ordinamento didattico di riferimento e deve contenere, tra l'altro, anche l'indicazione degli esami a scelta.
Riferimenti normativi: art. 24 del Regolamento didattico di Ateneo
Presenta in proiezione la distribuzione degli insegnamenti previsti nei tre anni dell'intero percorso di studi del corso di Laurea, relativamente alla coorte di riferimento, ovvero al triennio avviato nell'a.a. di immatricolazione.
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA
Corsi di I livello
Corsi di II livello
Di seguito il modulo per chiedere al Consiglio Didattico di Riferimento l'autorizzazione ad effettuare esami aggiuntivi extra-curriculari [Visualizza Link].
Il modulo compilato va presentato alla Segreteria Didattica (I piano dell'Edificio Fiorini).
Riferimenti normativi: Art. 24 del Regolamento di Ateneo per gli Studenti
null
null
null
null
null
null