unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport
- Corso di laurea interateneo dell'Università del Salento con l'Università di Bari -
Il corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport (cl. L-22) si rivolge a quanti vogliano approfondire le proprie conoscenze nell’ambito dell’attività fisica e dello sport in genere. Propone un’offerta didattica indirizzata alla preparazione di operatori professionali capaci di programmare e guidare attività motorie a livello amatoriale e piani di preparazione atletica a livello agonistico. Particolare attenzione è rivolta soprattutto a quelle discipline che permettono il mantenimento del benessere psico-fisico e la prevenzione dei disturbi derivati dagli stili di vita sedentari.
A questo scopo il corso prevede l'acquisizione delle conoscenze anatomiche, biochimiche, biomeccaniche e fisiologiche indispensabili per comprendere le basi biologiche del movimento e gli adattamenti all’esercizio fisico.
Inoltre, il percorso formativo prevede l’apprendimento delle tecniche motorie e sportive e le metodologie adatte alla misurazione e alla valutazione degli effetti dell’esercizio fisico con particolare riferimento agli aspetti biomeccanici del movimento finalizzati all’attuazione di programmi di recupero di difetti di andatura e di vizi posturali e l’utilizzo di tecniche e strumenti per un corretto svolgimento dell’attività motoria e sportiva.
Il corso fornisce le basi pedagogiche per condurre programmi di attività motoria e sportiva a livello individuale e di gruppo in modo da interagire con soggetti di ogni età, finalizzate al mantenimento e potenziamento del benessere psicofisico della persona. Gli strumenti didattici utilizzati per raggiungere tali obiettivi saranno le lezioni frontali, seminari e attività tecnico-pratiche, con verifiche dell’apprendimento periodiche e finali.
Il raggiungimento di tali obiettivi sarà possibile attraverso attività di base, caratterizzanti, affini e integrative che, a partire dal II anno di corso saranno integrate con attività di tirocinio, che qualificheranno la preparazione dello studente attraverso dei percorsi individuati dal Corso di laurea nell'ambito di discipline tecnico-sportive individuali e di squadra, didattico-educative e del settore delle attività motorie preventive-adattate.
Lo studente potrà seguire inoltre attività esterne presso Enti convenzionati (Società sportive affiliate al CONI, Scuole di
I e II grado, Corpi dello Stato, ecc.) con la guida di tutor individuati dalle rispettive strutture che certificheranno la regolarità delle attività.
Il laureato in Scienze Motorie e dello Sport avrà competenze per svolgere attività professionali inerenti alle attività motorie e sportive sia in strutture pubbliche e private sia in organizzazioni sportive e ricreativo-sociali, con particolare riferimento alla conduzione, gestione e valutazione di attività motorie finalizzate alla prevenzione e al mantenimento del benessere psico-fisico mediante la promozione di stili di vita attivi. Potrà inoltre gestire attività individuali e di gruppo inerenti al fitness.
Sito web del Corso di laurea:
https://www.unisalento.it/didattica/cosa-studiare/corsi-di-laurea/-/dettaglio/corso/LB45/scienze-motorie-e-dello-sport
-
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali
Segreteria Didattica del DiSTeBA
- +39 0832 298661; +39 0832 299219
- L-22. Schede Insegnamenti Ciclo Didattico 2018/2019. (.pdf)
- Manifesto degli Studi a.a. 2018-2019 - Corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport (.pdf)
- Prova di ammissione dell'11/9/2018 (.pdf)
- Manifesto degli Studi a.a. 2019-2020 - Corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport (.pdf)
- Regolamento tirocinio (.pdf)
- MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI A.A. 2020/2021 - Corso di laurea L-22 (.pdf)