unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
News
Si avvisano gli studenti del I anno dei Corsi di Studio in oggetto che per poter accedere alle attività di laboratorio previste nel piano di studi è obbligatorio frequentare e superare i test di verifica del corso di Sicurezza di laboratorio.
Lo svolgimento del corso, obbligatorio, di Sicurezza di Laboratorio prevede una prima parte (Formazione generale) della durata di 4 ore in e-learning propedeutica alla seconda parte (Formazione specifica) che si terrà con lezioni frontali.
La parte e-learning sarà fruibile dal l'8 al 21 ottobre on line sulla piattaforma di Unisalento. Al termine del corso è previsto il superamento di un test finale che permette di disporre dell'attestato.
La seconda parte del corso (Formazione specifica) si terrà in aula per gruppi da 35 studenti. La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore. Anche per questa parte è previsto un test finale di verifica ed un secondo attestato.
La formazione Generale sulla sicurezza costituisce un credito formativo permanente pertanto, per il momento, non è soggetta ad aggiornamenti. Quella Specifica, invece deve essere aggiornata ogni 5 anni.
Di seguito le informazioni per l'accesso alla piattaforma per lo svolgimento delle prime 4 ore.
Il Link per accedere al corso è il seguente
https://formazioneonline.unisalento.it/course/view.php?id=413
per il login dovete utilizzare la vostra mail istituzionale e come password quella del portale studenti.
Per la fruizione del corso occorre disporre di un PC con le seguenti caratteristiche:
· Collegamento internet
· Casse audio e/o cuffie
· Browser Internet
· Adobe Flash player Installato
· JavaScript attivato sul browser utilizzato
· Blocco pop-up disattivato (almeno sul sito http://formazioneonline.unisalento.it)
Le informazioni di dettaglio sono all'interno del corso al capitolo “Istruzioni per il completamento del corso”.
Per chiarimenti sui contenuti si possono contattare gli e-tutor, Sabina Spagnolo e Carlo Pepe, che risponderanno prima possibile.
Per difficoltà ad accedere al corso si potrà contattare
il Servizio di Prevenzione e Protezione (servizio.prevenzione.protezione@unisalento.it - 0832 29/7565/7566).