unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Proposte di Lavoro e Borse di Studio
20/05/2020
offerte lavoro: Bistum Limburg e Université Côte d’Azur (UCA)
La prima offerta riguarda laureati Scienze della Formazione, la seconda per laureati con background in scienze sociali, analisi, antropologia, metodi quantitativi/qualitativi di ricerca etc.
19/09/2019
Bando per l'assegnazione di premi di studio per laureandi - per lo svolgimento di tesi di laurea in Italia o all'Estero - e per attività di formazione in strutture situate all'estero (traineeship) - Emanazione a.a. 2018/2019
25/06/2019
13/06/2019
Il Laboratorio di Fotonica Ultraveloce di Sapienza Università di Roma ha
bandito un assegno di ricerca per un laureato/dottorato in fisica/ing.
elettronica/ing. materiali/ing. telecomunicazioni o similari per
effettuare studi sulla ricerca dal titolo:
“Sistemi ottici ed optoelettronici per l’elaborazione dei segnali e il
monitoraggio dei Beni Culturali”.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 7 luglio 2019.
Tutti i dettagli possono essere trovati alla pagina web:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70?field_user_centro_spesa_ugov_tid=1391
29/05/2019
25/05/2019
Lo Sportello Matematico per l’Innovazione e le Imprese sta organizzando un corso in Trasferimento delle Tecnologie Matematiche che avrà luogo in modalità intensiva durante cinque giornate dal 29 luglio al 2 agosto 2019 presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR.
Il corso è rivolto principalmente a giovani laureati in Scienze Matematiche e Fisiche, Ingegneria, Economia, Informatica e Statistica, con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione (in breve: Traduttore Tecnologico).
Tale figura nasce per facilitare la comunicazione e promuovere collaborazioni tra imprese e centri di ricerca. Grazie alla sua formazione interdisciplinare, il Traduttore Tecnologico è in grado di abilitare un numero crescente di collaborazioni volte ad apportare benefici tangibili alle imprese e facilitare l’incontro e l’intermediazione tra i bisogni tecnologici delle PMI e le competenze nelle Scienze e Tecnologie Matematiche disponibili nel sistema della ricerca pubblica e privata, attraverso la mediazione e lo scambio continuo tra i diversi stakeholder
Il corso è gratuito. Il numero massimo di partecipanti è 20, selezionati sulla base del curriculum, di una lettera di presentazione e di un colloquio motivazionale.
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 30 Giugno 2019.
Per informazioni: www.corsotraduttoretecnologico.it
0649937369/59
CONTENUTI DEL CORSO
Tecnologie Matematiche: cosa sono, come vengono applicate nelle imprese, tendenze del mercato della Ricerca e Innovazione, Prototipazione Virtuale e Digital Twinning.
Trasferimento Tecnologico: contesto italiano ed internazionale, settori industriali, esperienze di successo e strategie di comunicazione.
Gestione dell'Innovazione: concetti, fonti, forme, modelli ed ecosistemi dell'innovazione, Open Innovation e rapporto con la Proprietà Intellettuale
Sistemi di Supporto alle Decisioni e Ricerca Operativa: abilitare il potenziale delle Tecnologie Matematiche nel Management.
Attori e Strutture Organizzative: Best practices, il ruolo dello Sportello Matematico in Italia ed in Europa.
SBOCCHI E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Area Ricerca e Innovazione presso imprese manifatturiere e di servizi
Trasferimento Tecnologico e Valorizzazione della Ricerca presso Università e Centri di Ricerca
Tirocini formativi presso il progetto Sportello Matematico (IAC-CNR)
Partecipazione a Progetti Europei (H2020) su Tecnologie Matematiche per l’Innovazione