unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
ESAME DI LAUREA
Ai sensi della normativa vigente, ogni Corso di studio si conclude con un esame, detto Esame di Laurea, che consiste nella presentazione di un Elaborato preparato dallo studente secondo le indicazioni riportate nel Regolamento Didattico del Corso e sotto la guida di un Docente relatore.
Per partecipare all'Esame di Laurea, lo studente è tenuto alla presentazione di una "Domanda on-line" (effettuata attraverso il Portale degli Studenti) e al pagamento di alcune "Tasse" (come previste dal Manifesto generale degli Studi dell'anno accademico di riferimento). Detti adempimenti dovranno essere effettuati nei termini riportati nella Sezione DOMANDA DI LAUREA e pubblicizzati nelle NEWS del Portale del Dipartimento - Sezione DIDATTICA.
*****
11/05/2020
Prorogato dal 30 aprile al 31 maggio 2020 il termine entro il quale gli studenti devono aver sostenuto tutti gli esami e il tirocinio per poter beneficiare dell’esonero di II e III rata, a condizione che conseguano il titolo finale entro il 31 luglio 2020 e abbiano un ISEE inferiore a 40.000 euro.
23/03/2020
Pubblicate con D.R. 222/2020 le "Linee guida operative per lo svolgimento
in modalità telematica degli esami finali per il conseguimento del titolo di studio". [LINK]
******
Il Calendario aggiornato degli Esami di Laurea programmati per i Corsi di studio del DiSTeBA e del Dip.to di Matematica e Fisica è accessibile nella Sezione CALENDARIO E SCADENZE.
* * * * *
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA
- Laurea Triennale in Fisica
- Laurea Triennale in Ottica e Optometria
- Laurea Triennale in Matematica
- Laurea Magistrale in Fisica
- Laurea Magistrale in Matematica
DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE E AMBIENTALI
Regolamenti per l'accesso all'internato di laurea
- CdS in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (regolamento in vigore fino alla sessione di laurea di aprile 2013)
- CdS in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (nuovo regolamento in vigore a partire dalla sessione di laurea di luglio 2013, approvato nella seduta del CD del 10/01/2013)
- CdS in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (nuovo regolamento in vigore a partire dalla sessione di laurea di luglio 2014, approvato nella seduta del CD del 22/05/2014)
- CdS in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (regolamento approvato nella seduta del CD del 21/10/2014)
- CdS in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (regolamento approvato nella seduta del CD del 2/03/2017)
- Cds in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (regolamento approvato nella seduta del CD del 8/06/2020)
- CdS in Valutazione di Impatto e Certificazione Ambientale (regolamento in vigore fino alla sessione di laurea di aprile 2013)
- CdS in Valutazione di Impatto e Certificazione Ambientale (regolamento in vigore a partire dalla sessione di laurea di luglio 2013)
- CdS in Valutazione di Impatto e Certificazione Ambientale (nuovo regolamento in vigore a partire dalla sessione di laurea di marzo 2014)
- CdS in Scienze Ambientali (regolamento approvato nella seduta del CD del 2/03/2017)
- CdS in Scienze Ambientali (regolamento approvato nella seduta del CD del 8/06/2020)
- CdS in Biotecnologie (immatricolati ai sensi del DM 509/99)
- CdS in Biotecnologie (immatricolati ai sensi del DM 270/04)
- CdS in Biotecnologie (immatricolati ai sensi del DM 270/04, approvato il 27/04/2020)
- CdS specialistica in Scienze Biotecnologiche
- CdS magistrale in Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie
- CdS magistrale in Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie (approvato il 27/04/2020)
-
Servizio Helpdesk: https://assistenza.unisalento.it/