unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Corso di Laurea in Fisica
La laurea in Fisica dell'Università del Salento ha come obiettivo la formazione di laureati, che possiedano una solida preparazione di base e padronanza del metodo scientifico nelle aree fondamentali della Fisica, assumendo competenze metodologiche, sperimentali e teoriche, suscettibili di approfondimenti nei cicli successivi.
Il rapido rinnovarsi delle tecnologie produttive e la frammentazione del mercato del lavoro, in particolare nella realtà meridionale, induce a puntare prevalentemente (anche se non esclusivamente) sulla formazione di base, che permetta di acquisire una mentalità aperta e flessibile, capace di adattamento ai mutamenti esterni, cosicché il laureato triennale in Fisica possa accedere, eventualmente dopo una breve fase di inserimento, ad attività lavorative che richiedano familiarità con la cultura ed il metodo scientifico.
Al fine di conseguire tali obiettivi si dedicano alle attività formative di base in Fisica Generale, Matematica, Chimica e Informatica un numero di crediti formativi notevolmente superiori a quelli prescritti per la classe.
Le attività caratterizzanti sono svolte negli ambiti:
1) Sperimentale e applicativo, che comprende misure di laboratorio, con elaborazione dei dati, in vari campi della Fisica, classica e moderna, e in campo elettronico;
2) Teorico e dei fondamenti della Fisica, comprendente attività in Relatività Ristretta, Meccanica Statistica, Meccanica Quantistica e Metodi Matematici della Fisica;
3) Microfisico e della Struttura della materia, nel quale si forniranno i fondamenti teorico-fenomenologici della Fisica Nucleare e Particellare, Atomica, Molecolare e degli Stati Condensati.
Le conoscenze fornite saranno oggetto di ulteriori approfondimenti ed integrazioni, nel quadro delle attività integrative e di formazione interdisciplinare.
******
A.A. 2021/2022
- DATA INIZIO LEZIONI: 20/09/2021
Per gli orari e le aule si rimanda alla sezione ORARIO DELLE LEZIONI.
- MANIFESTO DEGLI STUDI
A.A. 2021/22 [Visualizza pdf]
Consultare il Manifesto degli studi del Corso di Studio per informazioni riguardanti: Corsi di recupero, Calendario delle lezioni, Propedeuticità, Attività formative a scelta proposte dal Consiglio Didattico.
- PROGRAMMI
Nella sezione ATTIVITA' FORMATIVE sono disponibili le informazioni sul programma di ciascuna attività formativa, la bibliografia, i docenti, il cumero di crediti (CFU - Crediti Formativi Universitari), il Settore Scientifico Disciplinare (SSD) e le modalità di svolgimento dell'esame.
- REGOLAMENTO DIDATTICO [Visualizza pdf]
Per altre informazioni riguardanti il Corso di Laurea si rimanda al Regolamento Didattico del Corso di Laurea.
- SCHEDA UNICA ANNUALE [Visualizza Link]
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Scheda Unica Annuale del corso di studi per la coorte corrispondente.
- RECUPERO OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Prima dell'inizio delle lezioni engono organizzate delle attività didattiche finalizzate ad agevolare il recupero di eventuali OFA, in favore degli studenti immatricolati che, nella Prova d’ingresso di settembre, abbiano risposto esattamente a meno di 12 domande. Dette attività di recupero non comportano l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) e sono consigliate a tutti gli studenti del I anno che necessitino di recuperare eventuali carenze in matematica.
Le date, gli orari e le aule sono indicati nel MENU STUDENTI - RECUPERO O.F.A.
[Visualizza Link]
******
A.A. 2020/2021
DATA INIZIO LEZIONI: 21/09/2020
Per gli orari e le aule si rimanda alla sezione ORARIO DELLE LEZIONI.
- MANIFESTO DEGLI STUDI
A.A. 2020/21 [Visualizza pdf]
Consultare il Manifesto degli studi del Corso di Studio per informazioni riguardanti: Corsi di recupero, Calendario delle lezioni, Propedeuticità, Attività formative a scelta proposte dal Consiglio Didattico.
- PROGRAMMI
Nella sezione ATTIVITA' FORMATIVE sono disponibili le informazioni sul programma di ciascuna attività formativa, la bibliografia, i docenti, il cumero di crediti (CFU - Crediti Formativi Universitari), il Settore Scientifico Disciplinare (SSD) e le modalità di svolgimento dell'esame.
- REGOLAMENTO DIDATTICO [Visualizza pdf]
Per altre informazioni riguardanti il Corso di Laurea si rimanda al Regolamento Didattico del Corso di Laurea.
- SCHEDA UNICA ANNUALE [Visualizza Link]
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Scheda Unica Annuale del corso di studi per la coorte corrispondente.
- RECUPERO OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Prima dell'inizio delle lezioni engono organizzate delle attività didattiche finalizzate ad agevolare il recupero di eventuali OFA, in favore degli studenti immatricolati che, nella Prova d’ingresso di settembre, abbiano risposto esattamente a meno di 12 domande. Dette attività di recupero non comportano l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) e sono consigliate a tutti gli studenti del I anno che necessitino di recuperare eventuali carenze in matematica.
Le date, gli orari e le aule sono indicati nel MENU STUDENTI - RECUPERO O.F.A.
[Visualizza Link]
*********
- MANIFESTO DEGLI STUDI
A.A. 2018/19 [Visualizza pdf]
Consultare il Manifesto degli studi del Corso di Studio per informazioni riguardanti: Corsi di recupero, Calendario delle lezioni, Propedeuticità, Attività formative a scelta proposte dal Consiglio Didattico.
- REGOLAMENTO DIDATTICO
COORTE 2018 [Visualizza pdf]
Per altre informazioni riguardanti il Corso di Laurea si rimanda al Regolamento Didattico del Corso di Laurea.
- SCHEDA UNICA ANNUALE - 2018 [Visualizza Link]
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Scheda sintetica e/o alla Scheda Unica Annuale del corso di studi per la coorte corrispondente.
NOTA BENE: pagina in fase di aggiornamento
-
Presidente del Consiglio Didattico
Prof. Maurizio Martino
Dipartimento di Matematica e Fisica - 0832-297495
- maurizio.martino@unisale..
-
Segreteria C.D.
- 0832-299240
- ivana.tedesco@unisalento..
- Servizio Helpdesk: https://assistenza.unisalento.it/