unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA
Il Corso di Laurea in Matematica (classe L-35) ha come obiettivo principale la formazione di laureati che abbiano un ampio spettro di conoscenze e competenze nella matematica di base e nelle sue applicazioni. Prevede una formazione aperta a successivi approfondimenti anche in aree scientifiche per le quali la matematica costituisce uno strumento concettuale e operativo.
Il Corso di Laurea, nei primi due anni, fornisce una solida preparazione nelle materie tradizionali della matematica (algebra, analisi, geometria) ed una preparazione di base in ambito informatico e fisico. Nel terzo anno è dato spazio ad approfondimenti di argomenti sia teorici che applicativi.
A.A. 2021/2022
- DATA INIZIO LEZIONI: I e II anno 20/09/2021
III anno 27/09/2021
Per gli orari e le aule si rimanda alla sezione ORARIO DELLE LEZIONI.
- MANIFESTO DEGLI STUDI [visualizza PDF]
Consultare il Manifesto degli studi del Corso di Studio per informazioni riguardanti: Piani di Studi, Calendario delle Lezioni, degli Esami di profitto e degli appelli di Laurea, Offerta erogata per gli studenti iscritti all'A.A. di riferimento.
- PROGRAMMI [Visualizza link]
Nella sezione ATTIVITA' FORMATIVE sono disponibili le informazioni sul programma di ciascuna attività formativa, la bibliografia, i docenti, il cumero di crediti (CFU - Crediti Formativi Universitari), il Settore Scientifico Disciplinare (SSD) e le modalità di svolgimento dell'esame.
- REGOLAMENTO DIDATTICO [Visualizza pdf]
Per altre informazioni riguardanti il Corso di Laurea si rimanda al Regolamento Didattico, contenente in allegato l'offerta programmata per gli immatricolati all'A.A. di riferimento, ovvero la distribuzione degli insegnamenti previsti per l'intero percorso di studi del corso di Laurea, relativamente alla coorte di riferimento.
- SCHEDA UNICA ANNUALE [Visualizza Link]
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Scheda Unica Annuale del corso di studi per la coorte corrispondente.
- RECUPERO OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Prima dell'inizio delle lezioni vengono organizzate delle attività didattiche finalizzate ad agevolare il recupero di eventuali OFA, in favore degli studenti immatricolati che, nella Prova d’ingresso di settembre, abbiano risposto esattamente a meno di 12 domande. Dette attività di recupero non comportano l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) e sono consigliate a tutti gli studenti del I anno che necessitino di recuperare eventuali carenze in matematica.
Le date, gli orari e le aule sono indicati nel MENU STUDENTI - RECUPERO O.F.A.
[Visualizza Link]
******
NOTA BENE: pagina in fase di aggiornamento
-
Presidente del Consiglio Didattico
Prof. Giovanni Calvaruso
- 0832 29 7421
- giovanni.calvaruso@unisa..
-
Segreteria C.D.
Anna Chiara Presicce
didattica.matfis@unisalento.it
-
Servizio Helpdesk
https://assistenza.unisalento.it/